venerdì 28 maggio 2010





domenica 28 febbraio 2010





giovedì 28 gennaio 2010



venerdì 1 gennaio 2010

martedì 27 ottobre 2009

giovedì 22 ottobre 2009

per amore...si puo' anche sbagliare

Uno studio commissionato dall'Agcom rivela che lo spazio concesso dai Tg Rai e Mediaset al Governo Berlusconi è quasi cinque volte quello concesso al precedente Governo Prodi. Ogni 10 minuti di programmazione, 7 sono dedicati alla maggioranza. Con l'eccezione del Tg4 che ogni 10 minuti ne dedica al Premier 15.

mica scemo....

martedì 13 ottobre 2009

venerdì 9 ottobre 2009

giovedì 8 ottobre 2009

mercoledì 7 ottobre 2009

UN NOBEL ALLA COMICITA'

Pieno rispetto, non esistono comici migliori....http://silvioperilnobel.sitonline.it/

Palermo. Scandalo di RIFIUTI e SILENZIO...


La raccolta dei rifiuti partirà da stanotte ed entro una settimana i sindacati si sono impegnati a far togliere dai lavoratori le 4.400 tonnellate di rifiuti che si sono accumulate sulle strade di Palermo»
Lo aveva annunciato e promesso il nostro caro tuttofare capo della Protezione Civile Guido Bertolaso...il 31 maggio del 2009

da ANSA.it, 1 Ottobre 2009
PALERMO - E' di nuovo emergenza rifiuti a Palermo con la raccolta che in alcune zone della città non viene fatta da giorni. E con l'aumento dell'immondizia sono ricominciati i roghi dei cassonetti stracolmi. La notte scorsa ne sono divampati una trentina in diversi punti, come dicono alla sala operativa dei vigili del fuoco "Siamo intervenuti - spiegano i pompieri - in vari quartieri". I trenta autocompattatori del'Amia disponibili non sono sufficienti per raccogliere e smaltire tutta l'immondizia e completare i giri previsti anche se è stato introdotto un terzo turno in aggiunta ai due consueti. Una situazione creatasi anche per i debiti che l'ex municipalizzata ha con le ditte di manutenzione degli autocompattatori che ora non intendono fare più credito all' azienda. E i fondi dovrebbero essere sbloccati solo dopo l'approvazione del bilancio comunale.

Da HAISENTITO.it, 1 Ottobre 2009
A Palermo e’ emergenza rifiuti. In queste ore, infatti, si registrano sempre piu’ roghi di cassonetti sparsi per la citta’ siciliana: in alcuni quartieri, infatti, sono giorni che l’immondizia non viene raccolta e i cittadini, esasperati dai cumuli di rifiuti presenti in strada, rispondono dando fuoco ai cassonetti.

Da Repubblica.it, 30 Maggio 2009
PALERMO - A Palermo è emergenza rifiuti. Mentre cumuli di immondizie marciscono dappertutto per le strade della città dove da una settimana la raccolta dei rifiuti non avviene regolarmente, circa 200 lavoratori dell'Amia, l'Azienda dell'igiene ambientale, si sono radunati davanti al Palazzo d'Orleans, sede del governo regionale, per una manifestazione indetta dal rappresentante di base [...]I lavoratori dell'Amia, che attualmente ha un debito di 150 milioni di euro, hanno anche reso note le spese sostenute dai dirigenti in passato, in particolare quando la società doveva partecipare a un bando per la realizzazione della raccolta differenziata negli Emirati Arabi. Cena per una persona da 400 euro nei ristoranti più esclusivi di Dubai e Abu Dhabi. Ricevute per l'alloggio di una persona in hotel da 400 euro a notte e contemporaneamente ricevuta della stessa persona che affitta per un'ora un'altra stanza nello stesso albergo super lusso. Le «spese pazze», così sono state definite, dell'ex presidente del Cda dell' Amia (l'ex municipalizzata per la raccolta dei rifiuti nel capoluogo) Vincenzo Galioto, ora senatore Pdl, e di altri dirigenti e consulenti, sono state denunciate in una conferenza stampa a palazzo delle Aquile dai consiglieri comunali del Pd. L'Amia doveva partecipare a un bando per la realizzazione della raccolta differenziata negli Emirati. «Raccolta - dicono i consiglieri - che a Palermo non avviene».


Quindi, dopo poco piu' di 4 mesi proviamo a vedere come è la situazione: esattamente la stessa.
Il caos dei rifiuti a Palermo è sempre piu' grave eppure i principali giornali italiani seguono la vicenda con pochi articoli distillati e di secondo piano. Perchè? Eppure quando la stessa cosa è successa a Napoli, per colpa dell'amministrazione di Sinistra, il fatto è diventato di dominio internazionale e Berlusconi ci ha marciato sopra non poco tanto da basarci praticamente le elezioni. Ora che lo stesso caos accade in una città amministrata dal PDL, in una regione amministrata dal PDL, con il PDL al Governo in Italia....niente prime pagine. E meno male che Repubblica e Il Corriere dovrebbero essere le testate giornalistiche anti-Berlusconi.

venerdì 2 ottobre 2009

mercoledì 30 settembre 2009

Un milione di NON posti di lavoro....
[...]Sono quasi un milione (984.286) le domande liquidate dall'Inps in un anno, tra l'inizio di agosto 2008 e la fine di luglio 2009, con un incremento del 52,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il dato emerge dalla relazione del presidente e commissario straordinario dell'Inps, Antonio Mastrapasqua, in occasione della presentazione dell'attività e dei risultati dell'Istituto di previdenza, a un anno dalla sua nomina.[...]
Da "Il Sole 24 Ore" , 28 settembre 2009
Berlusconi si autoelegge miglior Presidente del Consiglio dei 150 anni di storia d'Italia.



Sembrerebbe peraltro che in questa autoelezione non ci siano stati brogli...un altro esempio di democrazia perfettamente funzionante!